Perfil Institucional - PDI 2020-2024 do IFSul

6 benefici straordinari del coloring per i bambini

6 benefici straordinari del coloring per i bambini

by Marco Bianchi -
Number of replies: 0

Colorare non è solo un’attività ricreativa, ma porta anche innumerevoli vantaggi per lo sviluppo del bambino. Attraverso ogni tratto, il bambino è libero di esplorare il mondo della fantasia e di esprimere la propria personalità. Scopriamo insieme i sorprendenti benefici del coloring!

Benefici straordinari per lo sviluppo del pensiero nei bambini che colorano

Sviluppo completo di cervello, occhi e mani

Quando colora, il bambino deve coordinare armoniosamente occhi, mani, dita e polso per impugnare la matita e colorare come desidera. Il cervello controlla questi sensi per riconoscere, distinguere e scegliere i colori. Questa attività non solo aiuta il bambino a impugnare bene la matita, ponendo le basi per la scrittura futura, ma sviluppa anche il pensiero logico e astratto, supportando efficacemente l’apprendimento.

Stimola la creatività

Colorare è un’opportunità per il bambino di liberare la sua creatività. Può scegliere i colori basandosi sulla realtà o osare in modo originale secondo i propri gusti. Ogni disegno colorato diventa un’opera unica che riflette i pensieri e la fantasia del bambino.

Allena la pazienza

Colorare è un processo che unisce gioco e apprendimento. Per completare un disegno, il bambino ha bisogno di concentrazione e pazienza. Quest’attività lo aiuta a rilassarsi, divertirsi e allo stesso tempo ad allenare la perseveranza per raggiungere un obiettivo.

Rafforza i legami familiari

Colorare è un ponte meraviglioso per rafforzare il legame tra bambini e famiglia. Invece di usare dispositivi elettronici, colorare insieme crea un ambiente gioioso e accogliente dove tutti possono interagire, parlare e sostenersi a vicenda.

A che età un bambino può iniziare a colorare?

I bambini possono iniziare a colorare già dai 2 anni, a seconda delle capacità cognitive e di apprendimento. In questa fase, i genitori possono guidarli a familiarizzare con i colori e con l’uso della matita.

Dai 3-4 anni, i bambini entrano nella fase prescolare: possono usare matite colorate, pastelli, acquerelli e colorare disegni stampati con difficoltà crescente. Dai 5-6 anni, sono in grado di disegnare e colorare liberamente secondo i propri interessi.

Il modo migliore per insegnare ai bambini a colorare

Quando il bambino è agli inizi, i genitori dovrebbero lasciarlo libero di prendere confidenza con la matita. I primi scarabocchi sono assolutamente normali. Con la pratica, imparerà gradualmente a controllare la matita come desidera.

Una volta presa confidenza, insegnategli a riconoscere i colori associandoli a oggetti della vita quotidiana come persone, animali, piante… Mostrategli molte immagini e fate domande sui colori affinché possa imparare a distinguerli e sceglierli in modo appropriato.

Oggi, SuperColorino offre gratuitamente moltissimi file PDF di disegni da colorare con temi vari e design accattivanti. È consigliabile iniziare con disegni semplici, con pochi dettagli e ampie aree da colorare. Scegliete temi che piacciono al bambino, per esempio:

  • Se ama cucinare: cercate “disegni da colorare cibi e bevande”.

Cibo-e-Bevande

  • Se ama lo sport: cercate “disegni da colorare sport”.
sport
  • Se ama animali: cercate “disegni da colorare animali”.
Animali